Cani da tartufo

Teoricamente qualsiasi razza può essere addestrata per svolgere la ricerca del tartufo ma c’è ne sono alcune più adatte delle altre.


Molti vedendo il Borde Collies , mentre si esibisce nel percorso di agilità , già si immaginano nel bosco con un soggetto di questa razza a cavar tartufo a “manetta” , in realtà questa meravigliosa e atletica razza è stata selezionata per tenere unite le greggi, per questo motivo è particolarmente adatto a seguire le indicazioni verbali e corporali del proprio conduttore.  Nella selezione é stata data una maggiore importanza alla vista e all udito , nell’olfatto risulta perciò meno dotato di razze specializzate nella cerca.

Perciò le razze più indicate per accompagnare nel bosco il tartufaio ,sono le razze da cerca, e appartengono all’ottavo gruppo nella suddivisione proposta dall’ENCI.

Il Lagotto Romagnolo, e il Labrador Retriever appartengono entrambi all’ottavo gruppo. Come possono due razze così diverse tra loro essere entrambe adatte alla medesima mansione?

Evidentemente non tutte le persone hanno le stesse aspettative. 

Nella cerca del tartufo si può lavorare con il cane a breve,medio o largo raggio, si può avere un cane veloce oppure uno più lento, per le caratteristiche del terreno qualcuno vuole un cane che entri nei rovi e che faccia un eccellente riporto, altri, come chi va a tartufo bianco, desiderano un cane che segnali la presenza del tartufo senza cavarlo affinché non venga scalfito perdendo di valore.


Le esigenze sono le più svariate per questo non solo il Lagotto è il Labrador vengono richiesti per questo lavoro ma anche altre razze riscontrano discreto successo.

Immagini

Video